La funzione principale di una madrevite è di muovere, su e giù, un sistema meccanico. Attraverso il filetto interno viene sempre garantito un movimento fluido. Viene anche assicurata una funzione di sicurezza, individuando il punto di arresto dell’intera attrezzatura di sollevamento. Il nostro cliente aveva bisogno di una soluzione economica e leggera per rimpiazzare il metallo; resistente all’usura e con una buona capacità di carico: abbiamo vinto la sfida proponendo il nostro PA6G + MOS2 (NERO) e ottimizzando il processo produttivo. L’intero pezzo viene infatti prodotto in un’unica volta.
La superficie esterna, i fori ed anche il filetto interno sono ottenuti da una sola lavorazione, tutti dalla fresa. Questo assicura un’ottima precisione e un processo accurato.
Fori, smussi e angoli vengono sbavati manualmente per garantire che ogni articolo venga fornito privo di bave.
Il filetto interno viene testato uno per uno con la rispettiva controparte, che è la vite fornita direttamente dal cliente.
“It’s unwise to pay too much, but it’s worse to pay too little. When you pay too much, you lose a little money -that’s all.
When you pay too little, you sometimes lose everything, because the thing you bought was incapable of doing the thing it was bought to do.
The common law of business balance prohibits paying a little and getting a lot -it can’t be done.
If you deal with the lowest bidder, it is well to add something for the risk you run, and if you do that you will have enough to pay for something better.”
― John Ruskin