La salute prima di tutto. Durante questi tempi difficili, come mai prima d’ora, abbiamo appreso che il nostro lavoro quotidiano influisce sulla vita di tutti i giorni. Seguendo questa idea e lontano dalle priorità aziendali, D.H. Lamina ha deciso di mettere al primo posto la sicurezza dei componenti forniti alle industrie alimentari.
Ma cosa significa? La nostra azienda fornisce componenti desinati a venire a contatto con alimenti; sia per uso industriale, sia per il confezionamento. È assolutamente necessario che queste parti non diventino una potenziale fonte di contaminazione attraverso sostanze in grado di compromettere la sicurezza e alterare il gusto, l’odore e in generale le caratteristiche organolettiche.
L’Unione Europea e la Food and Drug Administration definiscono il metodo di produzione e le caratteristiche che questi prodotti devono avere.
D.H. Lamina dichiara che:
regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 2004, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che abroga le direttive 80/590/CEE e 89/109/CEE (GU L 338 del 13.11.2004, pagg. 4-17).
regolamento (UE) N. 10/2011 della commissione del 14 gennaio 2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
21-Food and drugs chapter I-Food and drug administration department of health and human services Subchapter B –Food for human consumption.
e successive modifiche ed integrazioni.
e successive modifiche ed integrazioni.
A seconda dell’area geografica in cui verrà installata la vostra macchina o linea produttiva, è necessario considerare una normativa specifica.
Vi invitiamo cortesemente a verificare sempre che 1) le condizioni di prova siano conformi alle tue esigenze e 2) che il paese di destinazione accetti le leggi indicate.
Per ulteriori informazioni contattare i nostri esperti.
Al fine di soddisfare le richieste presenti nel Regolamento CE 2023/2006, la nostra azienda ha creato un sistema che consente:
A partire dalla ricezione dei materiali semi-lavorati fino alla spedizione dei componenti finiti, possiamo garantire una completa tracciabilità e intervenire immediatamente in caso di disguidi;
I componenti food grade sono chiaramente identificati e stoccati, in modo che i nostri operatori siano facilitati a non fare confusione durante la movimentazione;
È stato studiato un processo di pulizia per garantire che tutti gli ambienti e le macchine siano perfettamente puliti e nulla possa essere causa di contaminazione;
Tutte le nostre aree vengono periodicamente controllate e disinfestate contro eventuali contaminazioni biologiche;
Selezioniamo accuratamente i nostri fornitori e tutti i materiali semi-lavorati ricevuti sono sempre accompagnati da una documentazione completa e conforme alle normative richieste;
Le nostre lavorazioni sono testate per garantire che utensile o macchinari in generale non compromettano la sicurezza dei pezzi;
Insieme ad ogni posizione di ogni spedizione forniamo un’esaustiva documentazione riguardante le principali normative richieste in materia di contatto alimentare.