I materiali termoplastici semi-lavorati sono presenti sul mercato con migliaia di denominazioni che confondono di molto gli utenti non specializzati nel settore. Queste incomprensioni spesso portano ad errori. Volendo fornire ai nostri clienti informazioni precise e sicure abbiamo deciso di seguire le sigle della Norma DIN 7728 -1 : 1988 PLASTICS - SYMBOLS AND CODES FOR POLYMERS AND THEIR SPECIAL CHARACTERISTICS.
Materiali termoplastici, semi-lavorati
Il nostro magazzino vanta un'elevata disponibilità di semi-lavorati, con provenienza dai maggiori produttori in Austria, Germania e Italia. Grazie all'elevata quantità acquistata, ci poniamo come uno dei maggiori consumatori italiani di materiali plastici. Questo ci permette di avere consegne settimanali ed ottimi prezzi di acquisto che riportiamo ai nostri clienti.
I materiali plastici semi-lavorati sono disponibili nel nostro magazzino in piastre, tondi e tubi. A seconda delle esigenze del cliente disponiamo di un reparto attrezzato per il taglio a misura.
Tutti i nostri materiali termoplastici sono di qualità premium e dispongono di un'ampia varietà di certificazioni.
Materiali termoplastici, per tutte le esigenze
I materiali termoplastici possono essere utilizzati in svariati settori. Ciascun impiego richiede l'uso di un determinato materiale con le sue caratteristiche specifiche che ne garantiscono una performance adeguata. Lavoriamo materiali che soddisfano le seguenti esigenze:
Isolanti elettrici;
Antistatici;
Ritardanti di fiamma;
Autolubrificanti;
Resistenti alle radiazioni;
Resistenti ai Raggi UV;
Biocompatibili;
Sterilizzabili;
Idonei al contatto con gli alimenti;
Detectabili;
Conformi ATEX;
Per basse ed alte temperature.
I materiali, elenco
Classifichiamo i nostri materiali termoplastici in PA / POM / PET, Special Performance Materials, High Performance Materials e altri. Per semplificare la vostra ricerca li abbiamo uniti in un'unica tabella che troverete di seguito.
Ogni materiale è indicato con la rispettiva denominazione DIN 7728, una descrizione estesa ed è classificato per gruppi. Inoltre, ogni riga ha un link che vi riporterà alla pagina di competenza del materiale stesso, con la relativa scheda tecnica e descrizione.
Qualora non troviate quello che state cercando o qualora aveste bisogno di informazioni tecniche a riguardo, non esitate a contattarci.
DIN 7728 Descrizione Gruppo
PA6 Poliammide 6 PA
PA66 Poliammide 66 PA
PA6+MOS2 Poliammide 6 + Disolfuro di Molibdeno PA
PA66+MOS2 Poliammide 66 + Disolfuro di Molibdeno PA
PA66+PE Poliammide 66 + Polietilene PA
PA66 GF30 Poliammide 66 + 30 % fibra di vetro PA
PA6G Poliammide 6 colata PA
PA6G+MOS2 Poliammide 6 colata + Disolfuro di Molibdeno PA
PA6G+OIL Poliammide 6 colata + Olio PA
PA6G-SL Poliammide 6 colata + Lubrificante Solido PA
PA6G-FR Poliammide 6 colata + Ritardante di fiamma PA
PA6G-HS Poliammide 6 colata Stabilizzata al calore PA
PA12G Poliammide 12 colata PA
PE-HD Polietilene Alta Densità PE
PE-HMW Polietilene Alto Peso Molecolare PE
PE-UHMW Polietilene Ultra Alto Peso Molecolare PE
PE-UHMW ELS Polietilene Ultra Alto Peso Molecolare Elettroconduttivo PE
PE-UHMW REG. Polietilene Rigenerato ad Altissimo Peso Molecolare PE
PET Polietilene Tereftalato PE
POMC Poliossimetilene Copolimero POM
POM+PE Poliossimetilene + Polietilene POM
POMC AST Poliossimetilene Copolimero Antistatico POM
POMC ELS Poliossimetilene Copolimero elettroconduttivo POM
POMC-SL Poliossimetilene Copolimero + Lubrificante Solido POM
PET-SL Polietilene Tereftalato + Lubrificante Solido (PTFE) PE
PEEK Polietere etere chetone PEEK
PEEK CF30 Polietere etere chetone + 30 % carbonio PEEK
PEEK GF30 Polietere etere chetone + 30 % fibra di vetro PEEK
PEEK SL Polietere etere chetone + Lubrificante Solido PEEK
PPS Polifenilensolfuro PPS
PPS GF40 Polifenilensolfuro + 40 % fibra di vetro PPS
PPS GF SL Polifenilensolfuro + fibra di vetro + Lubrificante Solido PPS
PVDF Polivinildenfluoruro PVDF
PP-H Polipropilene Omopolimero PP
PP-H ELS Polipropilene Omopolimero Elettroconduttivo PP
PVC Polivinilcloruro PVC
PC Policarbonato PC
PMMA Polimetilmetacrilato PMMA
PTFE Politetrafluoroetilene PTFE
PTFE+CG25 Politetrafluoroetilene + 25 % carbografite PTFE
PTFE+BR60 Politetrafluoroetilene + 60 % bronzo PTFE
PTFE+GF25 Politetrafluoroetilene + 25 % fibra di vetro PTFE
PTFE ELS Politetrafluoroetilene Elettroconduttivo PTFE
PTFE TFM Politetrafluoroetilene modificato PTFE